TRK. Glitch Club #2 a cura di PHASE, 24 marzo 2022
https://dati.temporeale.it/lod/resource/Event/IT-TR-EVENT0001-000567 <http://dati.beniculturali.it/cis/CulturalEvent>
DJ Balli, assieme a Nicolò Masiero Sgrinzatto e Luca Maccioni, presenta in prima assoluta la performance HYPERSKATE, ideata a partire dal progetto performativo In SkateBoredWe Noize! (2007). HYPERSKATE è una performance ibrida e multimediale che mette in gioco elementi diversi: nastri trasportatori industriali, skateboard, skater, luci, sensori, rumori e un mixer che elabora i risultati sonori prodotti dalle varie azioni nello spazio. HYPERSKATE è un microscopio che ingigantisce il rumore di tavole da skateboard, usate per tricks o come mezzo di trasporto, che viaggiano a velocità variabili producendo suoni sempre nuovi. La performance HYPERSKATE vede nella pratica dello skateboarding un vettore di sviluppo e di partecipazione orizzontale, un'azione di rigenerazione urbana temporanea e, nella prestazione dello skater, un [in]consapevole esercizio eco-performativo. In apertura al concerto, Riccardo Balli e Jacopo Buono introdurranno il progetto con un talk dal titolo "Il suono dello skate come soundmark dell'esperienza metropolitana".
xsd:string
xsd:string
TRK. Glitch Club #2 a cura di PHASE, 24 marzo 2022
xsd:string
TRK. Glitch Club #2 a cura di PHASE
xsd:string
24 marzo 2022
xsd:string
concerto