Silenzio si urla!, 2019 - 2023
https://dati.temporeale.it/lod/resource/Event/IT-TR-EVENT0001-000816 <http://dati.beniculturali.it/cis/CulturalEvent>
Progetto di sensibilizzazione al suono Destinatari: scuola primaria e secondaria di I grado ➡️ Anno Scolastico 2019/2020 La classe è spesso un luogo dove voci e suoni si accavallano creando un ambiente sonoro caotico che non favorisce la comunicazione e l'apprendimento. Silenzio, si urla! è un percorso didattico volto a riscoprire il sottile equilibrio tra silenzio e presenza sonora, un momento di scoperta dell'ascolto e della voce. L'educazione della voce è infatti un tema importante sia per gli alunni che per gli insegnanti, se pensiamo alla vocalità come impronta della propria identità sonora che emerge dal silenzio per essere consegnata agli altri. Il silenzio diviene dunque la condizione essenziale per comunicazione, un luogo di scoperta e non uno strumento punitivo o coercitivo. Il percorso è modulare e interdisciplinare e prevede un percorso di ascolto ed esplorazione progressivo che attraversa il corpo, la voce e il suono come elemento diretto di relazione con l'ambiente e con l'altro. Il percorso prevede la condivisione del progetto formativo con insegnanti e famiglie, ed è pensato per le scuole primarie e secondarie, e per la formazione insegnanti. ➡️ Anno Scolastico 2020/2021 Nella presente situazione di incertezza dovuta alla pandemia di COVID-19, Tempo Reale offre delle valide opzioni alternative allo svolgimento del progetto nel caso in cui questo non si potesse svolgere nella sua regolare formula. Il progetto potrà essere svolto all'aperto, in spazi messi a disposizione dalla scuola. Qualora la scuola non disponesse di spazi aperti ritenuti idonei all'attività didattica, Tempo Reale offre la possibilità di svolgere il progetto in forma di didattica a distanza integrandola eventualmente con la didattica in presenza, sempre concordando le modalità con gli insegnanti. Alcuni degli incontri potranno essere svolti in modalità a distanza, integrati da video tutorial precedentemente resi disponibili agli insegnanti, mentre gli incontri rimanenti potranno essere svolti presso la Limonaia di Villa Strozzi, spaziosa sede concertistica di Tempo Reale. Le modalità verranno in ogni caso concordate con gli insegnanti a seconda delle normative e regolamentazioni anti-contagio vigenti al momento dello svolgimento del progetto. ➡️ Anno Scolastico 2021/2022 ➡️ Anno Scolastico 2022/2023 Il percorso è modulare e interdisciplinare e prevede una esplorazione progressiva che attraversa il corpo, la voce e il suono come elementi di relazione diretta con l'ambiente e con l'altro. Il percorso è pensato per le scuole primarie e secondarie.Il progetto potrà essere svolto preferibilmente all'aperto, o in altri spazi messi a disposizione dall'istituzione scolastica. Negli ultimi due anni Silenzio si urla! ha coinvolto 726 alunni in 35 classi delle scuole primarie e secondarie, collezionando centinaia di adesioni.
xsd:string
xsd:string
Silenzio si urla!, 2019 - 2023
xsd:string
Silenzio si urla!
xsd:string
2019 - 2023
xsd:string
seminario