TR_INCONTRI - Sistemi interattivi tra arte e funzione, 26 settembre 2009

https://dati.temporeale.it/lod/resource/Event/IT-TR-EVENT0001-000862 <http://dati.beniculturali.it/cis/CulturalEvent>

I sistemi interattivi naturali si basano sulla ricerca di canali di comunicazione uomo-macchina il più possibile simili a quelli della comunicazione uomo-uomo. Il loro obiettivo è quello di evitare di "costringere" gli utenti ad apprendere l'uso di linguaggi artificiali facendo in modo che le macchine riescano invece ad interpretare alcuni comportamenti umani. Nascono così sistemi interattivi controllati da gesti e movimenti del corpo, senza la necessità di dispositivi quali mouse, tastiere e monitor. In ambito artistico questo si traduce in nuove metafore interattive che stimolano l'espressività aprendo nuove possibilità performative. Programma 1) Luca De Rosso "OTTO-progettazioni di uno strumento per musica elettronica" 2) Gianpaolo D'Amico e Nicola Tropei "MICC Interactive" 3) Lea Landucci e Nicola Tropei "TANGerINE Project" 4) Damiano Meacci "Tempo Reale e il progetto Spiral" xsd:string
xsd:string TR_INCONTRI - Sistemi interattivi tra arte e funzione, 26 settembre 2009 
xsd:string TR_INCONTRI - Sistemi interattivi tra arte e funzione 
xsd:string 26 settembre 2009 
xsd:string conferenza 

data from the linked data cloud